La BiblioCarducci rimane aperta anche ad agosto!

Dettagli della notizia

Cambia l'orario di apertura per un servizio senza interruzioni

Data:

29 luglio 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano gli utenti che nel mese di Agosto la BiblioCarducci di Santa Maria a Monte rimarrà aperta, con un piccolo cambio di orario!

Sarà possibile infatti continuare a usufruire dei servizi di prestito librario senza interruzioni: dal 5 al 14 agosto la biblioteca rimarrà aperta dal martedì al sabato dalle  9 alle 13.

Venerdì 15 agosto rimarrà chiusa per festività così come il giorno successivo Sabato 16 Agosto.

Da Martedì 19 Agosto l’orario di apertura tornerà ad essere quello consueto.

Contatti: 0587 261 640

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 12:38

Al Museo d'estate

Dettagli della notizia

Gli orari dei musei di Santa Maria a Monte visitabili anche ad Agosto

Data:

27 luglio 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano i visitatori che nel mese di Agosto i musei di Santa Maria a Monte rimarranno aperti!

Sarà possibile visitare il Museo Casa Carducci, dove soggiornò la famiglia del Premio Nobel dal 1856 al 1858, che espone la collezione pittorica permanente Tenero Gigante del maestro Possenti.

Anche il Museo Civico sarà aperto, con la possibilità di visitare i nuovissimi percorsi dedicati all'illustre concittadino Vincenzo Galilei e alle sue teorie musicali con innovative postazioni immersive, e all'archeologia, con i reperti provenienti da tutti gli scavi compiuti sul territorio comunale: la Rocca, Sant'Ippolito in Anniano, i Lavatoi di Valle Fontana e Piazza della Vittoria.

Una visita che non può che prevedere anche l’Area Archeologica La Rocca, all’interno della quale, oltre alle tracce dell’antica pieve romanica altomedievale, è possibile godere di uno splendido panorama su tutto il Valdarno Inferiore.

In più, in occasione della Sagra della Patata Fritta, dal 16 al 21 agosto, sono previsti  tour itineranti con partenza alle 21.30 dal Museo Casa Carducci alla scoperta delle ricchezze storico-artistiche del centro storico, come la visita alla Cisterna Medievale, la Chiesa Collegiata, la salita alla Torre dell'Orologio, e conclusione presso l'Area Archeologica La Rocca e l'annesso Museo Civico.

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 12:43

Notte Bianca dei DJ

Dettagli della notizia

Un Borgo che Balla, Santa Maria a Monte Martedì 29 Luglio dalle ore 18.00.

Data:

28 luglio 2025

Data scadenza:

10 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Santa Maria a Monte organizza, la Notte Bianca dei Dj, Un Borgo che Balla!
 

Una notte straordinaria dove la musica, l’energia e il divertimento saranno i veri protagonisti.

Oltre 100 DJ provenienti da tutta Italia faranno vibrare il borgo con una maratona musicale mozzafiato in 12 corner tematici.
Dai suoni iconici degli anni ’80 e ’90 alla techno, passando per funk, house, hip hop, reggaeton, latino, rock e molto altro…
Una line-up pazzesca per far ballare davvero tutti.
A corredo dell'evento un'area street food , un raduno di auto storiche anni '90, mercatini e musei aperti dalle 18.00 alle 24.00, con possibilità di visite guidate (Info musei e visite: 0587 261640).
Vivi una serata dove la musica incontra la cultura, dove ogni angolo del borgo si accende di suoni, sapori e sorrisi. Un’occasione unica per divertirsi, ballare e vivere un’esperienza davvero indimenticabile!

Servizio Navetta Gratuito dalle 21 alle 24 con partenza dal parcheggio dello Stadio di Ponticelli.

In collaborazione con digitaljockey.it – DJ che aiutano DJ

- Info generali: nottebiancadeidj@gmail.com

- Scopri di più: www.nottebiancadeidj.it
 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

La segreteria del sindaco gestisce gli appuntamenti e gli impegni del sindaco e degli assessori: si occupa della rassegna stampa e del cerimoniale

Ultimo aggiornamento

29/07/2025, 06:21

Avviso per assegnazione di aree PIP

Dettagli della notizia

Bando per l'assegnazione di aree PIP – Piano degli insediamenti produttivi Area Produttiva di Ponticelli: parte lotto A, lotto B, parte lotto C e lotto D

Data:

23 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' indetto un bando per la cessione di alcuni lotti facenti parte del Piano Insediamenti Produttivi – P.I.P. U.T.O.E. 2C  Area Produttiva di Ponticelli ai sensi del “Regolamento per la cessione aree piani di insediamenti produttivi (P.I.P.) - U.T.O.E. 2C Area produttiva di Ponticelli”. Oggetto di assegnazione sono: parte del lotto A, lotto B, parte lotto C e lotto D.

Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del 01/08/2025.

A cura di

Ufficio Urbanistica

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

23/07/2025, 10:12

Le Notti dell’Archeologia: la Rocca di Santa Maria a Monte fra terra e cielo

Dettagli della notizia

Dalla fortificazione militare della Rocca all’osservazione delle stelle.

Data:

22 luglio 2025

Data scadenza:

03 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione dell’iniziativa de Le Notti dell’Archeologia promossa dalla Regione Toscana, Venerdì 25 Luglio presso l’Area Archeologica La Rocca di Santa Maria a Monte, a partire dalle 21.30,  saranno la storia, declinata nell’archeologia del sito, e l’astronomia le discipline che accompagneranno i visitatori per mano.

La serata inizierà con la breve conferenza dal titolo La Rocca di Santa Maria a Monte: ipotesi ricostruttive, e sarà tenuta dal Dott. Enrico Romiti, archeologo che è stato protagonista degli scavi compiuti sul sito e terminati nel 2013.

A seguire l’iniziativa proseguirà sulla suggestiva terrazza panoramica che sarà munita per l’occasione di potenti telescopi per osservare pianeti e stelle visibili nel periodo estivo. I visitatori saranno guidati dall’Associazione Astronomica “Isaac Newton”, il gruppo astrofili capitanato da Mauro Bachini.

La partecipazione è libera e gratuita.

Per info 3333495168; musei@comune.santamariaamonte.pi.it

 

Ultimo aggiornamento

23/07/2025, 08:44

Avviso di attivazione dello sportello telematico

Dettagli della notizia

Avviso di attivazione dello sportello telematico per la presentazione delle pratiche edilizie, urbanistiche, paesaggistiche ed ambientali

Data:

18 luglio 2025

Data scadenza:

15 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che al fine di favorire la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, l’Amministrazione Comunale, ha attivato il nuovo “PORTALE S.U.E.” per la gestione e la presentazione delle pratiche edilizie, urbanistiche, paesaggistiche ed ambientali.

Si avvisa pertanto che a partire dal 03 AGOSTO 2025 non sarà più possibile depositare le pratiche edilizie a mezzo PEC e il “PORTALE S.U.E.” diverrà l’unica modalità ufficiale di presentazione delle istanze edilizie, urbanistiche, paesaggistiche ed ambientali previa autenticazione a mezzo SPID.

Le pratiche edilizie presentate fino al 01 AGOSTO 2025, con la modalità pregressa, dovranno essere integrate con la medesima modalità della pratica originaria, incluse le nuove pratiche in Variante, le Agibilità, le comunicazioni di inizio o fine lavori e le volture di pratiche già presentate  a mezzo PEC.

Al fine di agevolare l’utenza alla comprensione del funzionamento e del corretto utilizzo del nuovo portale, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata di presentazione e formazione delle funzionalità del nuovo “PORTALE S.U.E.” il giorno venerdì 01 AGOSTO 2025 alle ore 12:00.

Seguiranno ulteriori comunicazioni riguardo la modalità di partecipazione.

 

 

A cura di

Ufficio Edilizia Privata

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

20/07/2025, 10:30

Convocazione consiglio comunale 28/07

Dettagli della notizia

Convocazione Consiglio Comunale del 28/07/2025 ore 18.15

Data:

18 luglio 2025

Data scadenza:

28 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Consiglio Comunale convocato per il giorno 28 luglio 2025 alle ore 18:15 avrà come ordine del giorno:

  1. Convenzione tra il comune di santa maria a monte e l’unione dei comuni della valdera per il trasferimento della funzione di gestione del trasporto pubblico locale in area a domanda debole;
  1. Bilancio di previsione finanziario 2025-2027: salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 193 Tuel) e variazione di assestamento generale (art. 175, comma 8 Tuel). Approvazione

In allegato l'avviso.

 

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

20/07/2025, 10:13

Orario di apertura uffici comunali periodo estivo 2025

Dettagli della notizia

Rimodulato l'orario di apertura degli uffici comunali per il periodo estivo del 2025

Data:

03 luglio 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Richiamato l’articolo 50, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali” che attribuisce al Sindaco il compito di coordinare e riorganizzare gli orari degli esercizi commerciali, dei servizi pubblici, nonché di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio al fine di armonizzare l’espletamento dei servizi con le esigenze complessive e generali degli utenti;

Visto l’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 30 maggio 2001 n. 165 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche”, che indica, alla lettera e), tra i criteri generali di organizzazione di ciascun ente, “l’armonizzazione degli orari di servizio di apertura degli uffici con le esigenze dell’utenza”;

Stante la scarsa affluenza dell’utenza e preso atto delle condizioni climatiche di tale periodo è stato ritenuto opportuno, per quanto sopra esposto di stabilire la sospensione pomeridiana dell’apertura degli uffici comunali nel periodo dal 01/07/2025 al 31/07/2025 nell’orario 15.00-18.00 nel giorno del martedì e nel periodo 01/08/2025 al 31/08/2025
nell’orario dalle 15.00 alle 18.00 dei giorni di martedì e giovedì;

Di rideterminare l’orario estivo degli uffici anagrafe, demografici, stato civile come segue nei soli mesi di luglio e agosto come segue:

  • nel mese di luglio, Lunedì e Venerdì 8.30-12.30, Martedì 8.30-13.30, Giovedì 8.30-12.30 15.00-18.00;
  • nel mese di agosto, Lunedì e Venerdì 8.30-12.30, Martedì e Giovedì 8.30-13.30.

Per il servizio di biblioteca comunale Via Querce nel mese di luglio, agosto e fino al 15/09/2025 sospensione pomeridiana nell’orario del martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30.

Per il servizio di biblioteca comunale Via Carducci dal 05/08/2025 al 18/08/2025sospensione pomeridiana nell’orario del martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00-18.00.

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

03/07/2025, 16:18

Convocazione consiglio comunale

Dettagli della notizia

Convocazione Consiglio Comunale 27/06/2025 ore 18.15

Data:

26 giugno 2025

Data scadenza:

27 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il consiglio comunale convocato per il giorno 27 giugno 2025 alle ore 18:15 avrà come ordine del giorno:

  1. approvazioni verbali sedute consiliari
  2. tassa sui rifiuti TARI. "Modifica regolamento TARI annualità 2025"
  3. bilancio di previsione finanziario 2025-2027: 3° variazione al bilancio - approvazione

In allegato l'avviso.

 

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

26/06/2025, 11:27

I Sabati del Villaggio

Dettagli della notizia

Un ciclo di appuntamenti per valorizzare il borgo di Montecalvoli

Data:

17 giugno 2025

Data scadenza:

20 luglio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ripropone, nell’ambito del cartellone estivo delle iniziative, la rassegna de I Sabati del Villaggio, un miniciclo di serate tese a valorizzare il centro storico medievale di Montecalvoli, frazione del comune.

Dal 28 giugno al 19 luglio alle ore 21.30, tre appuntamenti coinvolgeranno Montecalvoli fra nuovi progetti, poesia, musica e visite guidate che faranno emergere il valore di questo piccolo ma significativo borgo del Valdarno.

Il ciclo sarà inaugurato il 28 giugno con la presentazione del progetto di riqualificazione della centralissima nuova Piazza del Comune, con interventi da parte di funzionari della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno, e dei due progettisti Arch. Massimiliano Zingoni e Fabiano Bertelli, oltre all’Ing. Alessandro Veracini, che per l’Ufficio lavori Pubblici ha seguito l’iter del cantiere.

Poesia e musica saranno invece al centro della serata del 5 luglio, quando la poesia a braccio incontrerà la musica sacra: l’improvvisazione di un’arte popolare verrà coniugata con la spiritualità della musica gospel, in compagnia del poeta estemporaneo Emilio Meliani e del St. Jacob’s Choir, diretto dal Maestro Massimo Bracci.

Infine il 19 luglio sarà la volta della visita guidata gratuita alla città sotterranea di Montecalvoli, alla scoperta di cisterne, cavità naturali, cantine che caratterizzavano l’antico castello.

Ciascuna delle serate sarà ad ingresso libero e gratuito, tranne quelle dedicate alla visita dei sotterranei, per partecipare alla quale servirà la prenotazione.

Per info e prenotazioni 3333495168; musei@comune.santamariaamonte.pi.it

Ultimo aggiornamento

23/06/2025, 16:23

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.