Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025 modalità di nomina degli scrutatori dei seggi

Dettagli della notizia

Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025 modalita’ di nomina degli scrutatori dei seggi elettorali

Data:

27 agosto 2025

Data scadenza:

07 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

Intestazione

       

           

 

                                                              IL SINDACO

Considerato che nei giorni 12 e 13 ottobre 2025 si svolgeranno le elezioni regionali per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale della Toscana; Vista la Legge regionale n. 74 del 23 dicembre 2004, come modificata dalla legge Regionale n. 23 del 03/03/2015, che ha introdotto l’art. 14 bis “Criteri di scelta degli scrutatori”; Dato atto che nei comuni dove si svolgono soltanto le consultazioni elettorali regionali, La commissione elettorale comunale sceglie gli scrutatori in applicazione dell’articolo 6, comma 1 e 2, della Legge 8 marzo 1989 n. 95 scegliendo, preferibilmente, fra i seguenti soggetti:


a) persone in stato di disoccupazione ai sensi dell'articolo 12 del regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta Regionale 4 febbraio 2004, n. 7/R (Regolamento regionale di attuazione degli articoli 22-bis e 22-ter della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 'Testo Unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro" in materia di incontro fra domanda e offerta di lavoro ed avviamento a selezione nella pubblica amministrazione), iscritte nell'elenco anagrafico di cui all'articolo 5 del medesimo D.P.G.R. 7/R/2004;

b) persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi della dell'articolo 7, comma 6, lettera a), della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale).

                                                                      AVVISA

I soggetti interessati, già iscritti nell’Albo delle Persone idonee all’Ufficio di Scrutatore di seggio elettorale, e che si trovano nelle condizioni sopra riportate, della necessità di far pervenire al Comune, entro il 07.09.2025 una autocertificazione delle condizioni personali di cui al comma 1, lettere a) e b) dell’art. 14 bis della citata L.R. 74/2004. Tale autocertificazione deve essere redatta e presentata con le modalità previste dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).

S. Maria a Monte, 26/08/2025
                                                                                                          IL SINDACO
                                                                                                     Manuela Del Grande

Ultimo aggiornamento

27/08/2025, 12:17

Autocertificazione Requisiti di preferenza per nomina a scrutatore di seggio elettorale.

Con questa autocertificazione si dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei requisiti di preferenza per la nomina a scrutatore di seggio elettorale.
Data di inizio validità:

27 Agosto, 2025


Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici

Ufficio servizio demografici

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Data inizio

Data fine

Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025

Descrizione breve
La Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025 per l'elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Descrizione

Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana n. 156 del 13 agosto 2025, pubblicato nel BURT n. 52 del 18 agosto 2025 parte prima, sono state indette le elezioni per il Consiglio Regionale e per il Presidente della Giunta Regionale della Toscana.

Le votazioni si svolgeranno nei seguenti giorni:

domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00

L’eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025.

Le Elezioni Regionali 2025 si svolgono secondo la Legge Regionale 26 settembre 2014,  n. 51 e la Legge Regionale 23 dicembre 2004, n. 74  che definisce le modalità di elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.

Il Decreto del Presidente della Giunta Regionale è consultabile al seguente link:

https://www301.regione.toscana.it/bancadati/atti/Contenuto.xml?id=5480876&nomeFile=Decreto+del+Presidente+n.156+del+13-08-2025

 

Comunicazioni

voto regionale Toscana
27 Ago 2025

Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025 modalità di nomina degli scrutatori dei seggi

Elezioni regionali del 12 e 13 ottobre 2025 modalita’ di nomina degli scrutatori dei seggi elettorali

Documenti

Autocertificazione Requisiti di preferenza per nomina a scrutatore di seggio elettorale.

Con questa autocertificazione si dichiara sotto la propria responsabilità di essere in possesso dei requisiti di preferenza per la nomina a scrutatore di seggio elettorale.

CONSEGNA TESSERINI VENATORI STAGIONE 2025-2026

Dettagli della notizia

L’ufficio Relazioni con il Pubblico a partire da Mercoledi’ 20 agosto 2025 inizierà la consegna dei tesserini venatori per la stagione di caccia 2025-2026.

Data:

08 agosto 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

L’ufficio Relazioni con il Pubblico a partire  da Mercoledi’ 20  agosto 2025 inizierà la consegna dei tesserini venatori per la stagione di caccia 2025-2026. I cittadini interessati potranno recarsi all’Urp in Piazza Vittoria n. 47 56020 Santa Maria a Monte :

NEL MESE DI AGOSTO  nei giorni di: 

  • mercoledì dalle 9:30 alle 11:30
  • sabato dalle 9:00-11:30

NEL MESE DI SETTEMBRE nei giorni:

  • mercoledì dalle 9:30 alle 11:30
  • giovedì dalle 15:00 alle 18:00
  • sabato dalle 9:00-11:30

  Nota bene
In alternativa al tesserino cartaceo tradizionale è possibile utilizzare tesserino venatorio digitale (App “TosCaccia”) scaricabile gratuitamente da ogni telefono cellulare al seguente link
https://www.regione.toscana.it/-/applicazione-toscaccia-specifiche-per-l-utilizzo-del-tesserino-venatorio-digitale
L’applicativo contiene tutte le specifiche necessarie alla registrazione delle giornate di caccia, ai luoghi prescelti e alla segnalazione dei capi abbattuti, nonché alle procedure di registrazione della mobilità venatoria già contenute nel tesserino venatorio tradizionale cartaceo.
Si ricorda che è obbligatorio l’utilizzo dell’App “TosCaccia” per poter effettuare attività venatoria in apertura anticipata della caccia e per il prelievo delle specie in deroga come da deliberazione della Giunta regionale.

Cosa occorre per il ritiro
Per ritirare il tesserino venatorio occorre recarsi di persona o tramite apposita delega allo Sportello Unico al Cittadino (negli orari di apertura sopra indicati) con i seguenti documenti:
– licenza di porto d’armi per uso caccia in corso di validità;
– ricevuta di versamento della tassa regionale per l’esercizio venatori (Nota bene: Il pagamento deve essere effettuato in data successiva  alla data di rilascio della licenza di caccia. Si ricorda che la tassa regionale annuale non è dovuta in occasione del primo rilascio della licenza o del successivo, nuovo rilascio a seguito di revoca).
– ricevuta versamento della tassa concessione governativa (Nota bene: Il pagamento deve essere effettuato in data successiva  alla data di rilascio della licenza di caccia) ;
– allegato alla licenza di caccia (tesserino giallo);
– tagliando dell’avvenuta riconsegna del tesserino della stagione precedente oppure tesserino venatorio, qualora non precedentemente riconsegnato;
– versamento/i ATC;
Il Comune non rilascia tesserini venatori, anche se prestampati, e allegati gialli ai cacciatori non residenti nel Comune.

Delega al ritiro tesserino venatorio da parte di terze persone
Il tesserino venatorio può essere ritirato anche da terze persone, purché in possesso della documentazione dell’interessato e di apposita delega scritta comprensiva della fotocopia del documento di identità del delegato e del delegante.

 Cacciatori stranieri
I Comuni non rilasciano tesserini venatori o allegati gialli ai cacciatori non italiani. Gli stessi devono utilizzare la APP Toscaccia.

Riconsegna tesserini venatori stagione 2024/2025
I tesserini venatori regionali relativi alla stagione passata devono essere riconsegnati al Comune di residenza all’atto del ritiro del nuovo tesserino venatorio e comunque entro e non oltre il venerdì antecedente la terza domenica di settembre di ogni anno (entro il 19 settembre 2025).
La riconsegna è condizione necessaria per il ritiro del tesserino relativo all’annata venatoria successiva.
In caso di cambio di residenza il tesserino va riconsegnato al nuovo Comune di residenza.

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Santa Maria a Monte è la principale struttura comunale dedicata alla comunicazione con i cittadini.

Ultimo aggiornamento

08/08/2025, 10:18

La BiblioCarducci rimane aperta anche ad agosto!

Dettagli della notizia

Cambia l'orario di apertura per un servizio senza interruzioni

Data:

29 luglio 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano gli utenti che nel mese di Agosto la BiblioCarducci di Santa Maria a Monte rimarrà aperta, con un piccolo cambio di orario!

Sarà possibile infatti continuare a usufruire dei servizi di prestito librario senza interruzioni: dal 5 al 14 agosto la biblioteca rimarrà aperta dal martedì al sabato dalle  9 alle 13.

Venerdì 15 agosto rimarrà chiusa per festività così come il giorno successivo Sabato 16 Agosto.

Da Martedì 19 Agosto l’orario di apertura tornerà ad essere quello consueto.

Contatti: 0587 261 640

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 12:38

Al Museo d'estate

Dettagli della notizia

Gli orari dei musei di Santa Maria a Monte visitabili anche ad Agosto

Data:

27 luglio 2025

Data scadenza:

01 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informano i visitatori che nel mese di Agosto i musei di Santa Maria a Monte rimarranno aperti!

Sarà possibile visitare il Museo Casa Carducci, dove soggiornò la famiglia del Premio Nobel dal 1856 al 1858, che espone la collezione pittorica permanente Tenero Gigante del maestro Possenti.

Anche il Museo Civico sarà aperto, con la possibilità di visitare i nuovissimi percorsi dedicati all'illustre concittadino Vincenzo Galilei e alle sue teorie musicali con innovative postazioni immersive, e all'archeologia, con i reperti provenienti da tutti gli scavi compiuti sul territorio comunale: la Rocca, Sant'Ippolito in Anniano, i Lavatoi di Valle Fontana e Piazza della Vittoria.

Una visita che non può che prevedere anche l’Area Archeologica La Rocca, all’interno della quale, oltre alle tracce dell’antica pieve romanica altomedievale, è possibile godere di uno splendido panorama su tutto il Valdarno Inferiore.

In più, in occasione della Sagra della Patata Fritta, dal 16 al 21 agosto, sono previsti  tour itineranti con partenza alle 21.30 dal Museo Casa Carducci alla scoperta delle ricchezze storico-artistiche del centro storico, come la visita alla Cisterna Medievale, la Chiesa Collegiata, la salita alla Torre dell'Orologio, e conclusione presso l'Area Archeologica La Rocca e l'annesso Museo Civico.

Ultimo aggiornamento

30/07/2025, 12:43

Notte Bianca dei DJ

Dettagli della notizia

Un Borgo che Balla, Santa Maria a Monte Martedì 29 Luglio dalle ore 18.00.

Data:

28 luglio 2025

Data scadenza:

10 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Pro Loco con il patrocinio del Comune di Santa Maria a Monte organizza, la Notte Bianca dei Dj, Un Borgo che Balla!
 

Una notte straordinaria dove la musica, l’energia e il divertimento saranno i veri protagonisti.

Oltre 100 DJ provenienti da tutta Italia faranno vibrare il borgo con una maratona musicale mozzafiato in 12 corner tematici.
Dai suoni iconici degli anni ’80 e ’90 alla techno, passando per funk, house, hip hop, reggaeton, latino, rock e molto altro…
Una line-up pazzesca per far ballare davvero tutti.
A corredo dell'evento un'area street food , un raduno di auto storiche anni '90, mercatini e musei aperti dalle 18.00 alle 24.00, con possibilità di visite guidate (Info musei e visite: 0587 261640).
Vivi una serata dove la musica incontra la cultura, dove ogni angolo del borgo si accende di suoni, sapori e sorrisi. Un’occasione unica per divertirsi, ballare e vivere un’esperienza davvero indimenticabile!

Servizio Navetta Gratuito dalle 21 alle 24 con partenza dal parcheggio dello Stadio di Ponticelli.

In collaborazione con digitaljockey.it – DJ che aiutano DJ

- Info generali: nottebiancadeidj@gmail.com

- Scopri di più: www.nottebiancadeidj.it
 

A cura di

Ufficio Staff del Sindaco

La segreteria del sindaco gestisce gli appuntamenti e gli impegni del sindaco e degli assessori: si occupa della rassegna stampa e del cerimoniale

Ultimo aggiornamento

29/07/2025, 06:21

Avviso per assegnazione di aree PIP

Dettagli della notizia

Bando per l'assegnazione di aree PIP – Piano degli insediamenti produttivi Area Produttiva di Ponticelli: parte lotto A, lotto B, parte lotto C e lotto D

Data:

23 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' indetto un bando per la cessione di alcuni lotti facenti parte del Piano Insediamenti Produttivi – P.I.P. U.T.O.E. 2C  Area Produttiva di Ponticelli ai sensi del “Regolamento per la cessione aree piani di insediamenti produttivi (P.I.P.) - U.T.O.E. 2C Area produttiva di Ponticelli”. Oggetto di assegnazione sono: parte del lotto A, lotto B, parte lotto C e lotto D.

Scadenza presentazione domande: ore 12:00 del 01/08/2025.

A cura di

Ufficio Urbanistica

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

23/07/2025, 10:12

Le Notti dell’Archeologia: la Rocca di Santa Maria a Monte fra terra e cielo

Dettagli della notizia

Dalla fortificazione militare della Rocca all’osservazione delle stelle.

Data:

22 luglio 2025

Data scadenza:

03 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In occasione dell’iniziativa de Le Notti dell’Archeologia promossa dalla Regione Toscana, Venerdì 25 Luglio presso l’Area Archeologica La Rocca di Santa Maria a Monte, a partire dalle 21.30,  saranno la storia, declinata nell’archeologia del sito, e l’astronomia le discipline che accompagneranno i visitatori per mano.

La serata inizierà con la breve conferenza dal titolo La Rocca di Santa Maria a Monte: ipotesi ricostruttive, e sarà tenuta dal Dott. Enrico Romiti, archeologo che è stato protagonista degli scavi compiuti sul sito e terminati nel 2013.

A seguire l’iniziativa proseguirà sulla suggestiva terrazza panoramica che sarà munita per l’occasione di potenti telescopi per osservare pianeti e stelle visibili nel periodo estivo. I visitatori saranno guidati dall’Associazione Astronomica “Isaac Newton”, il gruppo astrofili capitanato da Mauro Bachini.

La partecipazione è libera e gratuita.

Per info 3333495168; musei@comune.santamariaamonte.pi.it

 

Ultimo aggiornamento

23/07/2025, 08:44

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.