Corso formativo "Biblioteche e Intelligenza Artificiale"

Rete Bibliolandia, a cui il Comune di Santa Maria a Monte aderisce con le sue biblioteche, promuove e gestisce il progetto “Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”, che ha visto il finanziamento della Regione Toscana a seguito della partrecipazione al Bando FSE.
Il progetto prevederà 40 corsi, distribuiti su 22 sedi di biblioteche e archivi, all'interno di 17 comuni della provincia di Pisa, fra cui anche Santa Maria a Monte. Complessivamente, saranno attivate 149 edizioni per un totale di 2064 ore di formazione gratuita. Le biblioteche e gli archivi diventeranno così veri e propri motori di crescita culturale e inclusione, offrendo percorsi di approfondimento in ambito digitale, linguistico e del benessere.
Saranno cinque, per la precisione le aree tematiche di intervento e riguarderanno: le competenze digitali, l’acquisizione e il potenziamento linguistico, il potenziamento dell’alfabetizzazione, delle competenze di cittadinanza globale e delle competenze di benessere personale.
I corsi si realizzeranno a partire da maggio 2025 fino a marzo 2027 e proprio Santa Maria a Monte inauguerà i corsi che, in questa prima fase, saranno destinati a tutti coloro che a vario titolo operano nel settore delle biblioteche. Il corso sarà dedicato al tema "Biblioteche e Intelligenza Artificiale": le persone interessate dovranno fare domanda online a questo link entro i termini di scadenza