Cos'è?
La Sagra della Patata Fritta di Santa Maria a Monte è una manifestazione storica che da oltre cinquant’anni dà risalto alla Patata Tosca, varietà locale a pasta gialla e ottima resistenza alla cottura.
Si svolge generalmente nella seconda metà di agosto nel centro storico e nelle piazze del borgo.
Ogni sera, a partire dalle ore 18:00 circa, ha inizio la frittura nel tradizionale “padellone”, mentre gli stand gastronomici propongono due menù: uno dedicato alla patata di Santa Maria a Monte e l’altro con piatti tipici toscani.
Parallelamente al cibo, la sagra offre intrattenimento musicale e spettacoli, tour guidati nel borgo e momenti culturali per valorizzare il territorio e la sua tradizione agricola.
È organizzata dal Comitato Fiera dell’Assunta con il supporto dei volontari locali, dell’Amministrazione comunale, di associazioni e enti del territorio.