Richiesta permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo
Chiunque intende aprire o modificare o regolarizzare un passo carrabile, deve chiederne l'autorizzazione all'ente proprietario della strada su cui si immette la proprietà privata.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Per fare la richiesta è necessario essere proprietario (privato o azienda) dell'immobile o amministratore se si tratta di un condominio.

Descrizione

Un passo carraio è lo sbocco di un’area privata su un’area di pubblico passaggio.

L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, spazio che comunque deve essere idoneo alla sosta o allo stazionamento di veicoli.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

Puoi effettuare la richiesta online tramite il pulsante "Richiedi on line".

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

 

Cosa serve

Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).

La domanda di autorizzazione per l'apertura di passi carrabili deve comprendere un elaborato tecnico costituito, allegato obbligatorio richiesto nella compilazione dell’istanza, da un'unica tavola in duplice copia eliografica, comprendente:

  • Parte descrittiva;
  • Planimetria catastale in scala 1:1.000/1:2.000 della zona;
  • Planimetria quotata in scala opportuna circoscritta alla zona interessata, dalla quale risulti evidenziata l'ubicazione precisa del passo carraio, la situazione attuale e la situazione di progetto nella stessa scala;
  • Sezione trasversale quotata, eseguita in asse del passo carraio ed estesa alla eventuale rampa, ove esista; in caso di tombamento potrà essere necessaria più di una sezione.


L'elaborato grafico deve essere firmato su ciascuna copia dal rappresentante della proprietà e dal tecnico incaricato; deve evidenziare le distanze del passo carraio dagli incroci stradali limitrofi, nonché eventuali alberature, botole e pozzetti esistenti in corrispondenza dell'accesso stesso.

Nell'elaborato occorre anche indicare, se esistenti, la tipologia di parcheggi (pubblici, privati, privati ad uso pubblico). 

Altri documenti:

  • Documentazione fotografica del passo carraio (se esistente) o del luogo dell'intervento;
  • Nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati).

 

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'autorizzazione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

Marca da bollo da 16,00 € e successivamente pagamento se dovuto del Canone.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta permesso per passo carrabile direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Polizia Municipale

Polizia Municipale

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.