IncantaBorgo

Dettagli della notizia

Il borgo che legge nel centro storico di Santa Maria a Monte!

Data:

12 giugno 2025

Data scadenza:

16 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Un borgo medievale che si trasforma in un vero e proprio percorso itinerante dedicato al libro e alla passione per  la lettura, con tappe ognuna dedicata ad un genere letterario diverso e ad una fascia di età differente.

E’ ciò che accadrà a Santa Maria a Monte che con il suo impianto tipicamente medievale e le sue atmosfere che paiono sospese nel tempo, ben si accorderà al clima sognante di IncantaBorgo.

Promossa dall’Associazione Culturale Bibliotaphs e col patrocinio del Comune, l’iniziativa, dedicata alle famiglie e a chi ama leggere, si svolgerà Sabato 14 Giugno. A partire dalle 17 lungo tutta via Carducci, Via Collegiata e Via Roma saranno coinvolte librerie e associazioni del territorio che, ciascuna in un angolo diverso, si dedicheranno ad una particolare fascia di lettori, da zero a tredici anni. Ci sarà spazio anche per il cibo: in Piazza Santi Politi sarà allestito il “padellino”, in collaborazione con il Comitato Sagra della Patata Fritta.

E al tramonto in Piazza Mannari, dotata di uno splendido affaccio su tutta la Valle dell’Arno, in programma il 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐭 𝐫𝐞𝐚𝐝𝐢𝐧𝐠 sotto le stelle nel magico silenzio del centro: ciascun partecipante  potrà usufruire della Biblioteca Comunale oppure potrà portarsi direttamente da casa il proprio libro preferito per proseguire la lettura nell’affascinante contesto del centro storico.

Un evento pronto a stimolare l’immaginazione. Perché l’incanto ha bisogno dell’immaginazione per diventare realtà!

Ultimo aggiornamento

13/06/2025, 09:52

Sciopero Geofor - venerdì 20 giugno 2025

Dettagli della notizia

per l'intera giornata di venerdì 20 giugno 2025, è stato proclamato uno sciopero dalle sigle sindacali CUB, SGB e USB.

Data:

11 giugno 2025

Data scadenza:

20 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con la presente si comunica che, per l'intera giornata di venerdì 20 giugno 2025, è stato proclamato uno sciopero dalle sigle sindacali CUB, SGB e USB.

In considerazione di ciò, l’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta “porta a porta”, pur tenendo conto che non è possibile prevedere preventivamente il tasso di adesione allo sciopero.

Nel caso in cui il servizio di raccolta non venisse effettuato, si pregano cortesemente gli utenti di ritirare i contenitori o i sacchi esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per il medesimo materiale.

Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti.

 

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico del Comune di Santa Maria a Monte è la principale struttura comunale dedicata alla comunicazione con i cittadini.

Ultimo aggiornamento

11/06/2025, 07:22

Convocazione consiglio comunale

Dettagli della notizia

Convocazione Consiglio Comunale del 17/06/2025 ore 18.15

Data:

09 giugno 2025

Data scadenza:

17 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il consiglio comunale convocato per il giorno 17 giugno 2025 alle ore 18:15 avrà come ordine del giorno:

  1. approvazioni verbali sedute consiliari.
  2. determinazione delle sanzioni per definizione delle scia in sanatoria – approvazione procedura
  3. riconoscimento debito fuori bilancio da sentenza
  4. ricognizione dei beni immobili di proprietà comunale suscettibili di alienazione e/o valorizzazione (art. 58 l. n° 133/2008): individuazione degli immobili disponibili. anni 2025-2026-2027 – approvazione aggiornamento
  5. programma triennale degli acquisti di forniture e servizi anni 2025-2027, ai sensi dell'art. 37 del d.lgs. 36/2023 – variazione n° 01.
  6. bilancio di previsione

In allegato l'avviso.

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

09/06/2025, 13:57

Avviso interruzione energia elettrica

Dettagli della notizia

Si avvisa la cittadinanza che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti.

Data:

06 giugno 2025

Data scadenza:

10 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'interruzione del servizio sarà nel giorno di Martedì 10 giugno 2025 dalle ore 14:00 alle ore 19:00 a Montecalvoli e le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: Via Indipendenza da 5 a 7, 11, 15, da 19 a 21,27, 37, 41, da 47 a 49,53, 59, 63; Via Porticciola da 2 a 6, 10, da 24 a 26, da 30 a 32, 36, 44; Via Indipendenza 4, 8, da 10p a 20, 30, da 34 a 36; Via Torre 15, 21, 6, 10, da 14 a 16; Piazza del comune da 1 a 3; Via Porticciola da 1 a 7b; Via Magenta da 1 a 1a, 5, 9; Via Torrigiana da 1 a 5; Via Campofranco 4, 10, 14; Via Magenta da 4 a 4a; Via Porticciola fibra, Piazza del comune 2, 6; Via Campofranco sn; Via Rocca da 1 a 3; Via Palestro 8, 12; Via Cimitero 20; Via Valle ip; Via Rocca 2.

Per informazioni sui lavori programmati o più in generale sulle interruzioni del servizio potete consultare il sito e-distribuzione.it oppure inviare un SMS al numero 320.2041500 riportando il codice POD(IT001E...) presente in bolletta, oppure scaricare e consultare la App gratuita per Smartphone di e-distribuzione. Per segnalare un guasto potete invece rivolgervi al Numero Verde 803.500.

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

06/06/2025, 12:16

Centri estivi 2025

Dettagli della notizia

Il Comune di Santa Maria a Monte ha raccolto a titolo informativo le proposte dei centri estivi che si svolgono sul territorio comunale

Data:

04 giugno 2025

Data scadenza:

15 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Santa Maria a Monte ha raccolto a titolo informativo le proposte dei centri estivi che si svolgono sul territorio comunale.

I centri estivi rappresentano per i nostri ragazzi un’opportunità per socializzare, divertirsi, giocare, imparare, riflettere insieme. Lo scopo di questa raccolta è quello di fornire alle famiglie un’informazione completa per poter scegliere l’attività secondo le proprie esigenze personali.

Per le iscrizioni e per qualsiasi informazione è necessario rivolgersi all’Associazione o alla Parrocchia di riferimento per i singoli campi estivi

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

05/06/2025, 06:03

Prospetto aliquote IMU

Dettagli della notizia

Ai sensi dell'art. 1, comma 764, della legge n. 160 del 2019, in caso di discordanza tra il prospetto e le
disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta, prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.

Data:

04 giugno 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ai sensi dell'art. 1, comma 764, della legge n. 160 del 2019, in caso di discordanza tra il prospetto allegato e le
disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta, prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.

Ultimo aggiornamento

05/06/2025, 07:59

I Venerdì in Rocca 2025

Dettagli della notizia

Torna la rassegna estiva che anima il cuore del borgo medievale di Santa Maria a Monte!

Data:

28 maggio 2025

Data scadenza:

30 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con l’estate alle porte, il Comune di Santa Maria a Monte lancia il cartellone de I Venerdì in Rocca, che, giunto quest’anno alla sua undicesima edizione, propone tramite i suoi appuntamenti un’offerta ricca e variegatacon eventi culturali finalizzati ad animare il cuore del borgo medievale di Santa Maria a Monte.

Ogni venerdì sera dal 6 giugno al 25 luglio, a partire dalle ore 21.30, sarà il suggestivo scenario dell’Area Archeologica La Rocca ad ospitare la programmazione estiva. La rassegna verrà inaugurata il 6 giugno dalle sempre affascinanti visite guidate alla città sotterranea, mentre i 730 anni dalla sua realizzazione saranno l’occasione il 13 giugno per una conferenza su La Madonna col Bambino, tenuta dal Prof. Marco Collareta. Sono previsti spettacoli teatrali (uno comico dal titolo Ma sulle donne l’Alighieri ce l’avrà raccontata giusta? presentato il 20 giugno da Hystrio Teatro, l’altro il 18 luglio una commedia ispirata alla vita di Van Gogh, Frammenti d’amore, messo in scena da Krios Teatro), conferenze sulla storia locale (La Seconda Guerra Mondiale a Santa Maria a Monte, il 27 giugno alla presenza del Prof. Gianluca Fulvetti) e sulla letteratura (presentata l’11 luglio dal Prof. Floriano Romboli su Il cantico delle Creature a 800 anni dalla sua composizione), serate musicali (una rassegna canora dedicata al revival anni 60-70-80 il 4 luglio), fino ad arrivare alle Notti dell’Archeologia, abbinate all’osservazione delle stelle in collaborazione con l’Osservatorio Astronomico di Tavolaia (25 luglio).

Ciascuna delle serate sarà ad ingresso libero e gratuito, tranne quella dedicata alla visita dei sotterranei il 6 giugno, per partecipare alla quale servirà la prenotazione.

Per info e prenotazioni 3333495168; musei@comune.santamariaamonte.pi.it

Ultimo aggiornamento

30/05/2025, 07:14

Adozione Piano Strutturale ai sensi della L.R. n.65/2014

Dettagli della notizia

Avviso alla cittadinanza – Pubblicazione su BURT e apertura termini osservazioni

Data:

23 maggio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

L’Amministrazione Comunale invita a prendere visione, a partire dalla data di esecutività della Deliberazione del Consiglio Comunale di adozione n. 22 del 08/05/2025, della documentazione relativa al NUOVO PIANO STRUTTURALE, ai sensi della LR 65/2014.

La redazione del Nuovo Piano Strutturale si rende necessaria ai fini del completo adeguamento al PIT PPR e alla sua conformazione paesaggistica secondo quanto stabilito dalle norme vigenti in materia e agli ulteriori aggiornamenti necessari.

Il Nuovo Piano Strutturale, come definito dalla LR 65/2014:

  • è lo strumento urbanistico di carattere strategico e di lunga durata, contenente gli obiettivi e gli indirizzi per lo sviluppo sostenibile del territorio, individuati attraverso l'identificazione di vincoli e risorse naturali e culturali;
  • è lo strumento che sovrintende e parla al Piano Operativo, che disciplina invece nel dettaglio la trasformazione del territorio, così come previsto all’art. 92 della LR 65/2014;
  • non ha valenza conformativa della disciplina dell’uso del suolo, ad eccezione dell’indicazione degli ambiti di cui al comma 4, lettera g) dell’art. 92 della LR 65/2014, e delle misure di salvaguardia;
  • si compone di 3 parti: Quadro Conoscitivo, Statuto del territorio e Strategia dello Sviluppo Sostenibile, così come meglio definito ai sensi dell’art. 92 della LR 65/2014.

A partire dalla data di adozione del NUOVO PIANO STRUTTURALE (08/05/2025) sono inoltre entrate in vigore le misure di salvaguardia ai sensi dell’art. 103 della LR 65/2014.

In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 19 della LR n. 65/2014, l’Amministrazione Comunale e il Garante della Comunicazione informano la cittadinanza che:

  • in data 21/05/2025, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT) n. 21 Parte II del 21,05,2025 l’avviso di adozione del NUOVO PIANO STRUTTURALE in oggetto;
  • il provvedimento adottato è depositato presso l’Amministrazione Comunale per sessanta (60) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (BURT).
  • che, entro e non oltre tale termine (21 luglio 2025, ovvero entro il primo giorno non festivo successivo alla scadenza del termine) chiunque può prenderne visione e presentare le eventuali osservazioni che ritenga opportune;
  • fino al 21 luglio 2025 il suddetto atto di adozione e i suoi allegati, tutti in formato digitale, sono pubblicati e resi accessibili sul sito istituzionale del Comune di Santa Maria a Monte ( https://www.comune.santamariaamonte.pi.it/ ), nella relativa area ad essi riservata della sezione: “Amministrazione Trasparente”, “Pianificazione e Governo del Territorio”, al seguente link: (https://amministrazionetrasparente.comune.santamariaamonte.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900);

Le osservazioni dovranno pervenire con il seguente oggetto “Osservazione al NUOVO PIANO STRUTTURALE adottato con DCC n. 22 del 08/05/2025” secondo le seguenti modalità :

- cartacea

  • al Protocollo del Comune di Santa Maria a Monte, P.za della Vittoria, 47, negli orari di apertura (da lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30)

- digitale

 

In ottemperanza a quanto previsto nel rapporto del Garante allegato alla DCC 22/2025 e dall’art. 3 comma 2 lett. d delle Linee Guida sui livelli partecipativi ai sensi dell’art. 36 comma 5 della LR 65/2014, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a partecipare al procedimento presentando, a partire dalla data di pubblicazione sul BURT, contributi scritti secondo le modalità riportate nel modulo delle osservazioni reso disponibile in allegato.

Tutta la documentazione relativa al NUOVO PIANO STRUTTURALE è consultabile  nella sezione Amministrazione Trasparente / Pianificazione e governo del territorio (indicati in precedenza).

A cura di

Ufficio Urbanistica

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

26/05/2025, 06:55

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - "Testamento biologico"

  • Servizio attivo
Dal 31.01.2018 le persone maggiorenni e capaci di intendere e di volere possono presentare all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento).
Servizio non ancora digitalizzato.

A chi è rivolto

Possono presentare le DAT tutte le persone maggiorenni capaci di intendere e di volere.

Descrizione

Dal 31.01.2018 le persone maggiorenni e capaci di intendere e di volere possono presentare all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza le DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) con la quali la persona esprime la sua volontà sui trattamenti sanitari da ricevere o da rifiutare nel caso in cui si venga a trovare in condizioni di incapacità.

Il disponente (ovvero chi rende la dichiarazione) dovrà consegnare personalmente la DAT, redatta in forma scritta e con la propria sottoscrizione.

Nella DAT deve essere indicata una persona di fiducia (maggiorenne e capace di intendere e di volere) che faccia le veci e rappresenti il disponente nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie in caso di suo impedimento.

La sottoscrizione della DAT da parte di tale soggetto (fiduciario) equivale ad accettazione della nomina. L’accettazione potrà essere data anche con un atto successivo.

Le DAT devono essere presentate all'Ufficio di Stato Civile, preferibilmente previo appuntamento; potranno inoltre essere modificate o revocate dal Disponente in qualunque momento.

L’Ufficio di Stato Civile non può fornire informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, né supportare il disponente nella formulazione delle proprie dichiarazioni, che devono essere portate già compilate.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale.

Come fare

Scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’ufficio dello Stato Civile del proprio comune di residenza.

Possono fare le D.A.T. tutte le persone che siano maggiorenni e capaci di intendere e di volere.

Cosa serve

  • dichiarazione corredata da documento di identità del disponente e dei fiduciari se nominati;
  • eventuale consenso alla trasmissione di copia della D.A.T. alla banca dati nazionale.

Cosa si ottiene

Viene immediatamente rilasciata la ricevuta della consegna e dell’inserimento nell’apposito registro.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: immediato

Quanto costa

Non sono previsti costi per la richiesta.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere a Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.) - "Testamento biologico" direttamente online.

Servizio non ancora digitalizzato.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Demografici

Ufficio servizio demografici

Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/05/2025

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.