Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale) o Carta identità elettronica (CIE).
La domanda di autorizzazione per l'apertura di passi carrabili deve comprendere un elaborato tecnico costituito, allegato obbligatorio richiesto nella compilazione dell’istanza, da un'unica tavola in duplice copia eliografica, comprendente:
- Parte descrittiva;
- Planimetria catastale in scala 1:1.000/1:2.000 della zona;
- Planimetria quotata in scala opportuna circoscritta alla zona interessata, dalla quale risulti evidenziata l'ubicazione precisa del passo carraio, la situazione attuale e la situazione di progetto nella stessa scala;
- Sezione trasversale quotata, eseguita in asse del passo carraio ed estesa alla eventuale rampa, ove esista; in caso di tombamento potrà essere necessaria più di una sezione.
L'elaborato grafico deve essere firmato su ciascuna copia dal rappresentante della proprietà e dal tecnico incaricato; deve evidenziare le distanze del passo carraio dagli incroci stradali limitrofi, nonché eventuali alberature, botole e pozzetti esistenti in corrispondenza dell'accesso stesso.
Nell'elaborato occorre anche indicare, se esistenti, la tipologia di parcheggi (pubblici, privati, privati ad uso pubblico).
Altri documenti:
- Documentazione fotografica del passo carraio (se esistente) o del luogo dell'intervento;
- Nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati).